Napoli è per grandezza il terzo comune italiano dopo Roma e Milano, deve la sua fama al fascino di un centro storico che racconta 2500 anni di storia ed è stato inserito nel 1995 nel World Heritage List dell’UNESCO.(http://whc.unesco.org/en/list/726)
Napoli è una città dove le stratificazioni storiche ed archeologiche danno vita ad un’infinità di possibili itinerari. La vita quotidiana ed artistica di Napoli si snoda per le sue vie ed i suoi quartieri, brulicanti di vita e di monumenti.
Palazzo Doria è situato proprio lungo una delle arterie principali della città, Spaccanapoli, il cuore pulsante di Napoli, lungo la quale si affacciano alcuni dei massimi monumenti napoletani, la Chiesa del Gesù Nuovo, il chiostro di Santa Chiara, la Chiesa di San Domenico Maggiore, la Cattedrale dove è custodito il tesoro di San Gennaro, la Cappella di San Severo. 
Lungo questa strada non ci sono solo palazzi antichi e Chiese,  bensì è un luogo intriso di leggende e di inconfondibili odoro appartenenti alla cucina napoletana.

MONUMENTI IMPERDIBILI

Cappella San Severo e Cristo velato

Il Cristo velato è una delle opere più affascinanti e misteriose che si possano vedere a Napoli. La leggenda narra che il velo di marmo sul corpo del Cristo sia in realtà un velo di tessuto, trasformato in roccia grazie ad uno speciale liquido inventato dal Principe di San Severo, illustre alchimista. In realtà è solo il frutto del talento di Giuseppe Sanmartino, lo scultore che lo realizzò. La Cappella oltre alla statua del Cristo velato, conserva anche altre opere degne di nota.
 

Museo archeologico di Napoli (MANN)

Inaugurato nel 1816 è uno dei più importanti musei al mondo per la qualità e le quantità di opere custodite. Oltre a contenere i ritrovamenti degli scavi di Pompei, ospita reperti dell’età greco-romana, le antichità egizie ed etrusche della collezione Borgia e le monete antiche della collezione Santangelo.
 

Piazza Plebiscito e Palazzo Reale

Uno dei luoghi più simbolici della città è Piazza Plebiscito, simbolo nel nuovo Rinascimento napoletano. Proprio sulla piazza fu costruito il Palazzo Reale alla fine del 1500, costruito per ospitare il Re Filippo III in visita di passaggio a Napoli.

Una gita in barca

Se sei stufo della città goditi una bella gita in barca, raggiungi l’affascinante isola di Capri oppure la magnifica Costiera Amalfitana con i suoi profumi e colori.
Il nostro concierge sarà lieto di organizzare escursioni e visite, oltre a prenotare nei migliori ristoranti e stabilimenti balneari della zona.

Escursioni nelle vicinanze

Pompei

25

Chilometri
Vesuvio

15

Chilometri
Capri

1

ora in barca

Cellulare +39 334 711 3790 dalle 7 alle 21
info@palazzodorianapoli.com

Privacy Policy Cookie Policy
2021 © Palazzo Doria Napoli. Tutti i diritti riservati
Powered & Designed by Passepartout