Il Cristo velato è una delle opere più affascinanti e misteriose che si possano vedere a Napoli. La leggenda narra che il velo di marmo sul corpo del Cristo sia in realtà un velo di tessuto, trasformato in roccia grazie ad uno speciale liquido inventato dal Principe di San Severo, illustre alchimista. In realtà è solo il frutto del talento di Giuseppe Sanmartino, lo scultore che lo realizzò. La Cappella oltre alla statua del Cristo velato, conserva anche altre opere degne di nota.
Inaugurato nel 1816 è uno dei più importanti musei al mondo per la qualità e le quantità di opere custodite. Oltre a contenere i ritrovamenti degli scavi di Pompei, ospita reperti dell’età greco-romana, le antichità egizie ed etrusche della collezione Borgia e le monete antiche della collezione Santangelo.
Uno dei luoghi più simbolici della città è Piazza Plebiscito, simbolo nel nuovo Rinascimento napoletano. Proprio sulla piazza fu costruito il Palazzo Reale alla fine del 1500, costruito per ospitare il Re Filippo III in visita di passaggio a Napoli.
Se sei stufo della città goditi una bella gita in barca, raggiungi l’affascinante isola di Capri oppure la magnifica Costiera Amalfitana con i suoi profumi e colori.
Il nostro concierge sarà lieto di organizzare escursioni e visite, oltre a prenotare nei migliori ristoranti e stabilimenti balneari della zona.
Cellulare +39 334 711 3790 dalle 7 alle 21
info@palazzodorianapoli.com